Giovanni Vello

Giovanni Vello ha iniziato gli studi di tromba presso il conservatorio “B. Marcello” di Venezia. Successivamente si è perfezionato con i maestri G. Bodanza, S. Arnold, J. Faulot, D. Wich, S. Burns, M. Maur. Inoltre ha frequentato masterclass con H. Tarr, M. Andrè e M. Stockhausen partecipando a vari laboratori di musica barocca e contemporanea. […]

Giulia Azzurra Rettore

Giulia Rettore svolge la sua attività di arpista in diverse compagini orchestrali e cameristiche, oltre all’attività come solista e docente di arpa classica e celtica. Si è esibita come solista e camerista in prestigiose sale italiane e londinesi: Teatro Piccolo Regio di Torino, Auditorium Pollini di Padova, Teatro Malibran di Venezia, Gallerie di Palazzo Leoni […]

Maria Grazia Seren

Maria Grazia Seren, si diploma in flauto presso il Conservatorio “C.Pollini” di Padova sotto la guida della Prof.ssa Marianne Fischer. Successivamente segue il corso triennale presso l’Accademia “Musicus Novus” di Castagneto Carducci con il M° M. Ziegler (flauto) e con il M° B. Porena (composizione). Frequenta stage con C. Klem, A. Persichilli, M. Conti e […]

Andrea Mascherin

Andrea Mascherin inizia gli studi musicali all’età di sei anni con il pianoforte, strumento che però non coglie il suo spirito anche se sarà destinato a diventare mezzo di lavoro per tutti gli anni a venire. All’età di tredici anni la grande svolta: decide di suonare la batteria assistendo ai concerti di un gruppo rock […]

Vincenzo Caggiula

Vincenzo Caggiula si diploma in viola nel 1990 presso il Conservatorio di Musica “B. Marcello” di Venezia sotto la guida del M. G. Petrella. Successivamente ha seguito i corsi di perfezionamento dei M. I. Gastaldello e B. Giuranna. Ha collaborato con l’Orchestra della Gioventù d’Italia di Vicenza, l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza e le […]