
Giulia Rettore svolge la sua attività di arpista in diverse compagini orchestrali e cameristiche, oltre all’attività come solista e docente di arpa classica e celtica.
Si è esibita come solista e camerista in prestigiose sale italiane e londinesi: Teatro Piccolo Regio di Torino, Auditorium Pollini di Padova, Teatro Malibran di Venezia, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari di Vicenza, Sala Filarmonica di Trento, Queen Elizabeth Hall, English National Opera, Old Royal Naval College Chapel di Londra per citarne solo alcune.
A dicembre 2012 ha viaggiato verso la Romania, per una tournée di musica da camera con cinque tappe a partire dal prestigioso teatro Odeon di Bucarest.
Ha all’attivo numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali di musica, in particolare citiamo fra gli altri: 1° premio assoluto al concorso Città di Maccagno 2010 (musica da camera), 1° premio al concorso internazionale “Giovani Talenti 2008” di San Bartolomeo al Mare (arpa sola).
Svolge un’intensa attività orchestrale con numerose compagini tra le quali: l’Orchestra delle Venezie, I Solisti Veneti, I Virtuosi Italiani, l’Orchestra Filarmonia Regionale Veneta , l’Orchestra di Padova e del Veneto, I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra da Camera di Brescia, Marylebone Camerata (Londra), London Gala Orchestra (Londra), sotto la bacchetta di direttori quali Claudio Scimone, Corrado Rovaris, Ramon Tebar, Edward Gardner, Tiziano Severini, Marco Titotto.
Dopo il diploma di arpa presso il Conservatorio di Brescia sotto la guida di Anna Loro, si è perfezionata a Londra con Gabriella dall’Olio conseguendo un Master biennale in Music Performance e seguendo masterclass con docenti di fama internazionale quali Fabrice Pierre, Marie-Pierre Langlamet, Sylvan Blassel, Elizabeth Fontan-Binoche, Willy Potsma, David Watkins, Sioned Williams, Margherita Bassani e tanti altri.
Ha studiato inoltre musica da camera con il Trio di Parma (Alberto Miodini, Ivan Rabaglia ed Enrico Bronzi) presso la Scuola del Trio di Trieste.
Attualmente è docente di arpa presso il liceo musicale “Montanari” di Verona e l’Istituto Musicale “Malipiero” di Padova ed è docente preparatore della sezione di arpe dell’Orchestra “Giovani Musicisti Veneti”.